Se ami la creatività su carta e vuoi realizzare qualcosa di unico, il biglietto a libretto di tre pagine con il Metodo Caviardage di Tina Festa® è un’idea speciale per sorprendere chi lo riceve. In questo tutorial ti guiderò passo passo, mostrandoti come ho unito Metodo Caviardage, embossing con Sizzix, acquerelli e cucitura a mano per ottenere un risultato elegante e poetico.
Materiali necessari
Per questo progetto ho utilizzato:
-
Carta fantasia per la pagina più grande
-
Pagina di libro o testo stampato, per creare la parte di caviardage
-
Cartoncino bianco per il pannello in rilievo
-
Sizzix Big Shot e cartella per embossing con vari disegni
-
Acquerelli per colorare le parole selezionate
-
Tampone di inchiostro per antichizzare i bordi
-
Ago e filo per cucitura a mano
-
Colla, forbici, taglierina, matita
Passo 1 – Preparazione della struttura
Per questo progetto ho utilizzato un libro da macero che ho recuperato nel cesto della biblioteca tra i libri in regalo.
Ho scucito il volume e recuperato due pagine attaccate per creare il corpo interno.
Per gli altri strati ho usato un blocco di Tiger di carta bianca con grammatura 105g e un blocco di “Creative Paper Collection” acquistato a pochi euro da Action.
Taglia la carta o strappala aiutandoti con un righello in un formato leggermente più grande della pagina di libro.
-
Piega entrambi i fogli a metà per creare l’effetto libretto.
-
Prepara un terzo foglio di cartoncino bianco, anch’esso piegato a metà, che servirà come copertina decorata.
Passo 2 – La poesia nascosta con il Metodo Caviardage
Il Metodo Caviardage di Tina Festa® è un metodo di scrittura poetica, ideato da Tina Festa, che aiuta a tirar fuori la poesia nascosta dentro di te, attraverso un processo creativo che parte da una pagina già scritta. Se vuoi scoprire di più su questo metodo iscriviti ad uno dei miei corsi.
Opzionale: Con un pennello sottile e gli acquerelli, colora delicatamente le parole selezionate, lasciando intorno un leggero alone di colore.
Passo 3 – Creazione del pannello in rilievo con la Sizzix
Per dare profondità alla copertina, ho realizzato un pannello con embossing a freddo:
-
Inserisci il cartoncino bianco nella cartella per embossing con il disegno delle candele.
-
Passa il tutto nella Sizzix Big Shot.
-
Una volta ottenuto il rilievo, sporca i bordi con il tampone di inchiostro per dare un effetto vintage e tridimensionale.
Passo 4 – Assemblaggio e cucitura
-
Disponi i tre strati nell’ordine:
-
Copertina in carta fantasia
-
Pagina di libro con caviardage
-
Pannello in rilievo
-
-
Sovrapponi perfettamente le pieghe e cuci insieme le pagine a mano, usando ago e filo robusto.
-
Rifinisci con eventuali dettagli extra (nastri, bottoni, timbri…).
Passo 5 – Tocchi finali
Puoi aggiungere un messaggio scritto a mano, decorazioni con timbri o piccoli elementi scrapbooking. Il bello di questo progetto è che ogni biglietto sarà irripetibile.
Idee e varianti
-
Cambia il tema dell’embossing per Natale, compleanni, matrimoni o anniversari.
-
Usa carte riciclate o pagine di vecchi quaderni per un look ancora più vintage.
-
Integra nastri o cordoncini per la rilegatura invece del filo.
Nessun commento:
Posta un commento